Articolazione del Corso
- OBIETTIVI
- Fornire le opportune strategie di inclusione e tecniche di insegnamento.
- Fornire le conoscenze e le competenze per approcciarsi alla classe nel processo di apprendimento e nel confronto con il gruppo, nell’ottica dell’interdipendenza e di una didattica metacognitiva, come ad una comunità di apprendimento cooperativo
- Promuovere l’inclusione attraverso una metodologia a supporto della didattica anche BES con particolare attenzione al ruolo delle tecnologie informatiche.
- Calibrare il ruolo dell’insegnante nel processo di apprendimento e nel confronto con il gruppo alla luce di reti di sostegno tra alunni ed efficacia del tutoring.
- L'impegno complessivo è di 600 ore di cui almeno 36 di didattica presenziale/videoconferenza, non più di 36 ore di
didattica telematica e 528 ore di studio individuale (comprensivo di esame finale) - ORDINAMENTO DIDATTICO
- Il Corso è strutturato in 4 insegnamenti:
-
M-PED/__ Pedagogia 6 CFU
M-PSI /__ Psicologia 6 CFU
M-DEA/__ Antropologia 6 CFU
- M-PED/__ Metodologie e tecnologie didattiche 6 CFU
Per ciascuno degli gli insegnamenti previsti dal DM 616/17, è prevista prova con attribuzione punteggio separato, a seguito dei quali l’Ateneo rilascerà la relativa certificazione.
Conseguimento del Titolo: al termine del percorso formativo, superati gli esami di profitto in presenza, presso una delle sedi dell’Ateneo. In caso di esito positivo, l’Università rilascerà la Certificazione dei 24 CFU conseguiti